Sandre, una tradizione che parte da lontano
La cantina Sandre vanta un’esperienza quasi centenaria, nata da un’intuizione del fondatore, il signor Angelo, oggi produce vini di qualità pluripremiati ed è diventata nel corso degli anni un caposaldo della cultura vitivinicola del territorio locale.

Una storia lunga quasi cent’anni
Nel lontano 1926 Angelo Sandre, già viticoltore in Oderzo si trasferisce nelle verdi e fertili campagne di Campodipietra dove acquista dei vigneti e dà inizio alla lunga tradizione vinicola giunta fino ai giorni nostri attraverso il figlio Luigi e i nipoti Lino, Angelo ed i pronipoti Marco e Ylenia.

La qualità come missione
L’azienda da allora ha sempre saputo rinnovarsi, senza mai perdere di vista il filo conduttore che unisce l’iniziativa del pioniere con l’attuale struttura moderna, proiettata verso il futuro, nel rispetto della tradizione, con la Mission di produrre vini di alta qualità.

Il territorio
L’azienda è situata nel cuore di Campodipietra, un territorio ad alta vocazione vinicola a due passi dal Piave, il fiume che nel corso dei secoli ha formato, con le sue esondazioni, un terreno ricco di argilla e caranto, ideale con il clima, per produrre vini di grande personalità.

Passione e tenacia
I nostri vini raccontano una storia di passione, tenacia e scrupolosa ricerca della qualità grazie ad un lavoro eseguito sempre con cura ed entusiasmo sia in vigna sia in cantina, dove vengono custodite le tradizioni aziendali tramandate da padre in figlio.